



Quello che fino a ieri avevamo sempre considerato come un gioco ha finalmente preso forma.
Nasce in un ambiente creativo il nostro laboratorio,dove si realizzano accessori e abbigliamento per offrirvi uno stile innovativo e divertente del vestire.
L’obiettivo che ci proponiamo è quello di creare un prodotto interamente artigianale con materiali naturali che si svincola dalle grandi produzioni in serie recuperando l’unicità e l’originalità degli oggetti, che diventano pezzi unici o in selezione limitata.
La collezione primavera-estate 2010 di borse e zoccoli riutilizza pellami e tessuti che provengono da campionari per imbottiti di arredamento, destinati ad essere eliminati e rimpiazzati ad ogni stagione. Li abbiniamo al legno, materiale ecologico per eccellenza, quasi ormai inutilizzato nella fabbricazione industriale dei grandi marchi.
Ogni “scarto” della lavorazione viene recuperato e trasformato: ritagli, specchietti, nastri e scampoli rinascono come complementi che arricchiscono i nostri accessori e diventano a loro volta qualcosa di nuovo.
Carmina Campus--the ultimate in decadent eco-fashion? Well it has to be up there--it's a new-ish brand owned and designed by a member of the Fendi family--one of fashion's biggest fashion labels. Translated as "chants of the field", Carmina Campus bags are definitely a luxury item, almost in the wretched excess department.
But they are made of completely recycled materials in a way that is clever, cool and elegant, all in one. And much of the profit is being put back into charities. If Fendi can carry it off, why can't Chanel, Prada, etc. etc. give it a go... More on eco-luxury after the fold.