geek-jewelry testimonia l'atmosfera attuale di avvicinamento della tecnologia alla natura e ai problemi di smaltimento dei componenti elettronici. E l'arte se ne fa una originale portavoce.
Lo vediamo ad esempio nel sito Geekware, dove Nicola Harper ha ideato anelli, gemelli e orecchini con i tasti di keyboards dismesse.
Proseguiamo poi con la Key Bag, creazione di Joao Sabino , sempre fatta con i tasti, in colorazioni diverse e la classica forma delle handbag.
Si chiama poi Fractal Spin un'azienda americana che attraverso il suo sito webhttp://www.fractalspin.com/ vende gioielli creati interamente con componenti elettronici: processori, cavi, led, connettori ecc diventano delizie per i "geek".
Alla geek-jewelry si dedica l'artista Davide Casella che lavora con circuiti riciclati, in alluminio anodizzato e ottone.
E i circuiti possono diventare spille e forcine per i capelli come vediamo nel sitohttp://www.etsy.com. E' incredibile come ogni singolo componente del nostro PC, anche il più insignificante, possa trasformarsi in accessori belli, eco-chic e di tendenza: chip, microprocessori, microcontrollori.
E si può dare il via anche al fai da te!
che belli :) e eco-friendly :)
RispondiElimina